Genetista italiano. Fratello di Bruno e Gillo, nel 1938 si trasferì in
Inghilterra a causa della promulgazione delle leggi razziali. Fu professore di
Genetica e direttore dell'Istituto di Genetica all'università di Glasgow
(1945-68) e quindi all'University of California di Los Angeles (1968-75). Si
dedicò in particolare allo studio della struttura e della funzione dei
materiali genetici e a ricerche sui processi di ricombinazione genica. Tra le
sue opere ricordiamo:
Trends in genetic analysis (1958),
Topics in
genetic analysis (1985) (Pisa 1907 - Zermatt 1999).